Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, ha espresso le sue impressioni dopo aver conquistato il quarto posto nella gara sprint del Gran Premio del Belgio, tenutasi il 27 agosto 2025 sul celebre circuito di Spa-Francorchamps. Intervistato da Sky Sport, Leclerc ha rivelato che, nonostante un atteggiamento diverso durante la competizione, non ha notato cambiamenti significativi rispetto alla partenza. Ha osservato che se il suo rivale, Lando Norris, avesse difeso la sua posizione all’interno, si sarebbe trovato in una situazione complicata a causa delle vetture davanti, mentre lui ha potuto sfruttare la libertà offerta dalla traiettoria esterna.
Nuova sospensione posteriore
Il monegasco ha poi affrontato il tema della nuova sospensione posteriore della sua monoposto, che ha debuttato in Belgio. “C’è ancora tanto lavoro da fare”, ha affermato Leclerc, sottolineando che, nonostante gli sforzi, la Ferrari ha registrato un ritardo di quattro decimi al giro rispetto ai leader. “Facciamo fatica e impariamo tanto. Imparare va bene, ma vorrei vincere”, ha aggiunto il pilota, evidenziando la sua determinazione a migliorare le prestazioni della squadra.
Risultati della gara
La gara ha visto il trionfo di Max Verstappen, che ha consolidato la sua posizione di leader nel campionato. Il risultato di Leclerc, pur non essendo quello sperato, rappresenta un passo avanti per la Ferrari, che continua a lavorare per ridurre il gap con i concorrenti.
Importanza del Gran Premio
Il Gran Premio del Belgio rimane un evento cruciale nel calendario della Formula 1, e la performance di Leclerc è stata seguita con attenzione dagli appassionati e dagli esperti del settore. La Ferrari, storicamente una delle scuderie più vincenti, è alla ricerca di soluzioni per tornare competitiva e ambire a risultati di prestigio nelle prossime gare.
Rimanendo su questo tema, è possibile leggere ulteriori dettagli sulla gara sprint e sulle prestazioni dei piloti attraverso i vari articoli disponibili.