Un tragico incidente stradale ha avuto luogo nel pomeriggio del 26 luglio 2025 lungo la Statale 17, nel comune di Rivisondoli, in provincia di L’Aquila. Due persone hanno perso la vita a causa di uno scontro frontale tra un’auto e un autobus di linea che trasportava circa trenta passeggeri.
Il sinistro si è verificato quando l’auto, per motivi ancora da chiarire, ha invaso la corsia opposta, andando a collidere con il bus. Le dinamiche dell’incidente sono al vaglio delle autorità competenti, che stanno cercando di ricostruire i fatti e individuare eventuali responsabilità.
Intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi
Immediatamente dopo l’incidente, sul luogo sono giunti i carabinieri, i vigili del fuoco, il personale dell’Anas e i sanitari del 118. I soccorritori hanno tentato di rianimare i due uomini di circa sessant’anni, che si trovavano a bordo dell’auto, ma purtroppo ogni tentativo si è rivelato vano. I due sono stati dichiarati deceduti sul posto.
Le operazioni di soccorso sono state complesse, considerando il numero di persone coinvolte e le condizioni dell’incidente. Il traffico sulla Statale 17 ha subito notevoli rallentamenti mentre le forze dell’ordine gestivano la situazione e raccoglievano le testimonianze necessarie per l’indagine.
Le conseguenze dell’incidente
Questo tragico evento ha scosso la comunità di Rivisondoli e i comuni limitrofi, suscitando preoccupazione per la sicurezza stradale nella zona. L’incidente ha portato alla riflessione sull’importanza di rispettare le regole del codice della strada e di prestare attenzione alla guida, in particolare in tratti stradali ad alta densità di traffico.
Il sindaco di Rivisondoli ha espresso il suo cordoglio per le vittime e ha invitato la popolazione a unirsi nel ricordo di coloro che hanno perso la vita in questo tragico incidente. Le autorità locali stanno pianificando di intensificare i controlli sulla sicurezza stradale per prevenire futuri incidenti e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Le indagini continuano, e si attende un rapporto dettagliato sull’accaduto, che possa fornire chiarimenti utili per evitare che simili tragedie possano ripetersi in futuro.