Piastri conquista la pole position nello sprint a Spa, Leclerc quarto e Hamilton in difficoltà

Lorenzo Di Bari

Luglio 25, 2025

L’australiano Oscar Piastri, pilota della McLaren, ha stabilito un nuovo record sul circuito del Belgio durante le qualifiche per la gara sprint del Gran Premio di Formula 1. Il 25 luglio 2025, Piastri ha completato il giro in 1’40″510, riuscendo così a conquistare la pole position. Questo tempo ha superato il precedente record della pista, mettendo in evidenza le prestazioni elevate della sua vettura.

Il podio delle qualifiche

Nelle qualifiche, Piastri ha preceduto il campione olandese della Red Bull, Max Verstappen, che ha ottenuto un tempo di 1’40″987. Anche il compagno di squadra di Piastri, Lando Norris, ha mostrato un’ottima performance, chiudendo al terzo posto con un tempo di 1’41″128. Seguendo il trio di testa, il monegasco Charles Leclerc, pilota della Ferrari, ha registrato un tempo di 1’41″278, assicurandosi la quarta posizione.

Le qualifiche hanno riservato alcune sorprese, con il noto pilota inglese Lewis Hamilton, alla guida della Ferrari, e l’italiano Kimi Antonelli su Mercedes, che non sono riusciti a superare il Q1. Hamilton e Antonelli partiranno rispettivamente dalla diciottesima e ventesima posizione, un risultato deludente per entrambi considerando le loro aspettative.

Le implicazioni per la gara sprint

La gara sprint del Gran Premio del Belgio rappresenta un’importante opportunità per i piloti di guadagnare punti e posizioni in classifica. Con Piastri in pole position, la McLaren potrebbe avvantaggiarsi notevolmente, sfruttando il suo ottimo ritmo. La strategia di gara sarà cruciale, poiché i piloti dovranno gestire non solo le gomme, ma anche le condizioni di pista, che possono variare durante la corsa.

La presenza di Verstappen e Norris nelle posizioni di vertice indica una competizione serrata, mentre Leclerc cercherà di approfittare di qualsiasi errore da parte dei leader per risalire. La gara sprint, che si svolgerà il 26 luglio, promette di essere avvincente e ricca di colpi di scena, con i migliori piloti della Formula 1 pronti a dare il massimo.

Il futuro della stagione

Con il Gran Premio del Belgio che si avvicina, l’attenzione rimane alta sulle performance di Piastri e della McLaren. La stagione di Formula 1 del 2025 si sta dimostrando competitiva, con numerosi piloti in grado di lottare per il podio. Le prestazioni delle vetture, le strategie delle squadre e le abilità dei piloti saranno determinanti per il prosieguo del campionato.

Il pubblico attende con ansia di vedere se Piastri riuscirà a mantenere la sua posizione durante la gara sprint e quali saranno le reazioni dei suoi avversari. La tensione è palpabile mentre si avvicina l’evento, con i tifosi che sperano in un’ottima prestazione da parte del giovane talento australiano.

×