Un aiuto una tantum da non perdere
Ad agosto 2025, l’INPS erogherà automaticamente un bonus da 575 € a favore di lavoratori e famiglie in situazione di fragilità economica, senza necessità di presentare domanda.
Chi può riceverlo
- Lavoratori con contratti a termine o part-time che hanno subito riduzioni di orario, sospensioni o interruzioni dell’attività.
- Nuclei familiari con ISEE basso (indicativamente entro i 15 000–25 000 €), anche se composti da coppie senza figli.
- Persone inserite in misure sociali come il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) o titolari della Carta Acquisti.
Compatibilità con altre misure
Il bonus rientra nel Sistema Informativo Unificato dei Servizi Sociali (SIUSS), per cui non è cumulabile con la Carta Dedicata a Te da 500 €, che viene assegnata automaticamente alle famiglie numerose con ISEE molto basso. In pratica, il nucleo familiare riceverà una sola delle due misure.
Come e quando arriva
L’accredito è automatico tramite bonifico bancario o ricarica su carta prepagata INPS. Le erogazioni inizieranno nella prima metà di agosto per chi ha posizione già in ordine, mentre i ritardi tecnici o aggiornamenti recenti dell’ISEE possono spostare il versamento alla seconda metà del mese o ai primi giorni di settembre.
Controllare lo stato del pagamento
- Accedi al tuo account INPS tramite SPID, CIE o CNS
- Consulta il Fascicolo Previdenziale nella sezione “Prestazioni e Pagamenti”
- Verifica la voce “Bonus 575 € – agosto 2025”, con data e importo accreditato
- In caso di mancato accredito, contatta un CAF o il Contact Center INPS
Perché è stato introdotto
Questo bonus è pensato per fronteggiare l’impatto economico dell’inflazione, delle bollette e delle spese quotidiane, offrendo un supporto concreto ai più vulnerabili. È una misura una tantum, non una prestazione continuativa.
Riepilogo pratico
- Importo: 575 € netti
- Modalità: accredito automatico, senza domanda
- Destinatari: lavoratori precari, famiglie con ISEE basso, beneficiari di misure assistenziali
- Compatibilità: non cumulabile con la Carta Dedicata a Te
- Tempistiche: accrediti tra prima metà agosto e primi giorni di settembre
Se vuoi posso aiutarti a verificare se hai diritto, controllare il tuo ISEE o guidarti nella consultazione del sito INPS.