Cobolli stabilisce un nuovo record, Alcaraz segue Sinner: forfait a Toronto e aggiornamento del ranking

Marianna Ritini

Luglio 21, 2025

Il tennista Flavio Cobolli ha raggiunto un importante traguardo nella sua carriera, posizionandosi al numero 18 della classifica ATP, un risultato che segna un nuovo best ranking per il giovane atleta romano. Questo successo è arrivato dopo il suo percorso ai quarti di finale di Wimbledon 2025, dove è stato eliminato dal campione in carica Novak Djokovic. La notizia è stata riportata il 21 luglio 2025, testimoniando la continua ascesa del tennis italiano, che si arricchisce di nuovi talenti.

Il ranking ATP aggiornato

Nella classifica ATP, si registra un solo cambiamento significativo nella top ten: Ben Shelton ha superato Holger Rune, conquistando l’ottavo posto. Jannik Sinner, dopo aver trionfato a Londra, ha ampliato il suo vantaggio al primo posto, distaccando Carlos Alcaraz di 3.430 punti, con un punteggio attuale di 12.030 contro 8.600. Tuttavia, Sinner dovrà affrontare una sfida importante nei prossimi mesi, poiché sarà chiamato a difendere oltre 6.000 punti, di cui 200 già in perdita per la sua assenza al Masters 1000 di Toronto. Alcaraz, dal canto suo, dovrà difendere poco più di 1.000 punti e quattro titoli, tra cui lo Us Open e le ATP Finals, mentre il suo bottino nella seconda parte del 2024 è stato limitato a un solo titolo, l’ATP 500 di Pechino.

La rinuncia di Alcaraz a Toronto

Carlos Alcaraz ha deciso di non partecipare al Masters 1000 di Toronto, seguendo l’esempio di Jannik Sinner, che ha rinunciato al torneo per prepararsi meglio per gli eventi successivi, come Cincinnati e gli US Open, dove difenderà il suo titolo. Nonostante la rinuncia, la situazione per Alcaraz rimane invariata, in quanto non ha punti da scartare dall’edizione precedente del torneo, dove non aveva partecipato. Tuttavia, con questa decisione, Alcaraz perde l’opportunità di guadagnare 1.000 punti, che avrebbero potuto avvicinarlo ulteriormente a Sinner.

Dopo il forfait, Sinner dovrà affrontare la difesa di 1.000 punti a Cincinnati, dove ha trionfato nell’edizione del 2024, mentre agli US Open cercherà di ripetere il successo ottenuto l’anno scorso contro Taylor Fritz, per non perdere i 2.000 punti conquistati. La situazione si fa quindi interessante, con entrambi i tennisti italiani che si preparano a competere per mantenere e migliorare le loro posizioni nella classifica ATP.

La sfida tra Sinner e Alcaraz, seppur a distanza, continua a tenere alta l’attenzione degli appassionati di tennis, con entrambi i giovani atleti pronti a dimostrare il loro valore nei prossimi tornei.