La moglie di Mattia Zaccagni, Chiara Nasti, ha recentemente condiviso sui social un intenso racconto riguardante le sfide affrontate dopo la nascita della sua secondogenita, Dea. L’influencer napoletana ha aperto il suo cuore, esprimendo le difficoltà che ha vissuto durante un periodo critico della sua vita.
Un racconto di vulnerabilità
Il 21 luglio 2025, Chiara Nasti ha pubblicato un lungo post su Instagram, accompagnato da alcune immagini che mostrano il suo stato d’animo durante momenti di profonda sofferenza. Nella sua narrazione, l’influencer ha descritto come la vita possa presentare sfide inaspettate, affermando: “Che strana che è la vita. Ti mette alla prova continuamente”. Le parole di Chiara risuonano con la sua esperienza, un viaggio attraverso l’oscurità e la ricerca di una via d’uscita.
In questo sfogo, Chiara ha rivelato di aver affrontato attacchi di panico e depressione, sentimenti che si sono intensificati dopo la nascita della sua bambina. Ha raccontato di come, in un momento di vulnerabilità, si sia sentita sola e sopraffatta, soprattutto vivendo in una nuova città, lontana da amici e familiari. “Ero sfinita e non dormivo mai… e mi sentivo così sola emotivamente”, ha confessato.
Il percorso verso la guarigione
Durante il suo racconto, Chiara ha spiegato di aver ricevuto consigli su come affrontare il suo stato d’animo, tra cui l’uso di psicofarmaci. Dopo un mese di trattamento post-parto, ha deciso di cercare un supporto professionale. “Presi quelle parole con saggezza e sapevo che era la cosa più giusta da fare”, ha affermato, sottolineando l’importanza di riconoscere quando è necessario chiedere aiuto.
Chiara ha anche condiviso che, nonostante la sofferenza, c’era una forte voglia di rinascita. Ha detto: “Ci sono riuscita ma non perdo mai il focus e cerco di essere a tutti i costi la versione migliore di me stessa”. La sua crescita personale è evidente e riflette un impegno costante verso il miglioramento e la consapevolezza.
Riflessioni e insegnamenti
Oggi, Chiara Nasti si trova in un luogo diverso rispetto a quello di un tempo. Ha imparato a gestire il dolore e a trovare un equilibrio tra le sue responsabilità di madre e il suo benessere personale. “Ho scoperto che con la calma si può conciliare tutto”, ha detto, evidenziando l’importanza della pazienza e della presenza nella vita quotidiana, specialmente quando si è genitori.
Concludendo il suo messaggio, Chiara ha espresso un amore profondo per la vita e una rinnovata energia, affermando: “Ad oggi non so dove mi porterà questa lezione ma è tutto una scoperta ed io amo la vita, la mia empatia e tutta la mia energia”. Le sue parole offrono un’importante lezione sulla resilienza e sulla forza di affrontare le sfide, un messaggio che risuona con molti, in particolare con coloro che hanno vissuto esperienze simili.