I Coldplay e la kiss cam: Chris Martin consiglia di truccarsi prima dello show

Marianna Ritini

Luglio 20, 2025

Il concerto dei Coldplay ha preso una piega inaspettata il 20 luglio 2025, quando Chris Martin, il noto frontman della band britannica, ha fatto riferimento a un episodio che ha coinvolto Andy Byron, l’ex CEO di Astronomer. Durante l’evento, tenutosi in una location affollata, Martin ha colto l’occasione per scherzare con il pubblico riguardo al cosiddetto “kiss cam gate“, un episodio che ha attirato l’attenzione dei media e del pubblico.

La vicenda ha avuto inizio il 16 luglio, quando una telecamera ha inquadrato Byron e Kristin Cabot, la responsabile delle Risorse Umane della sua azienda, in un momento di intimità durante il concerto al Gillette Stadium di Foxborough, Massachusetts. Il video è rapidamente diventato virale, generando un’ondata di commenti e speculazioni sui social media. A seguito di questo imbarazzante episodio, Astronomer ha deciso di sospendere Byron, che ha successivamente rassegnato le dimissioni.

Chris Martin, parlando al pubblico, ha detto: “Vorremmo salutare qualcuno di voi tra la folla”, scatenando le risate e l’ilarità degli spettatori. Ha poi aggiunto che avrebbero utilizzato le telecamere per mostrare alcune persone sui maxi schermi, suggerendo ironicamente di truccarsi prima di essere inquadrati. Questo momento di leggerezza ha contribuito a stemperare la tensione intorno alla situazione.

Le dimissioni di Andy Byron

La notizia delle dimissioni di Andy Byron è stata comunicata il 19 luglio 2025, quando l’azienda ha rilasciato un comunicato ufficiale. Astronomer ha sottolineato l’importanza di mantenere elevati standard di condotta e responsabilità tra i suoi leader. “Ci si aspetta che i nostri leader stabiliscano lo standard sia nella condotta che nella responsabilità, e recentemente, questo standard non è stato soddisfatto”, ha affermato l’azienda.

Byron, co-fondatore di Astronomer, ha lasciato il suo incarico dopo che il consiglio di amministrazione ha accettato le sue dimissioni. Nel frattempo, Pete DeJoy, chief product officer, assumerà il ruolo di CEO ad interim mentre l’azienda avvia la ricerca per un nuovo amministratore delegato. La situazione ha portato a una riflessione più ampia sui valori aziendali e sulla cultura aziendale, in particolare nel settore della tecnologia.

Dettagli dell’incidente

L’incidente ha messo in luce le dinamiche di potere e le relazioni personali all’interno delle aziende, soprattutto in un contesto pubblico. Il filmato che ha ritratto Byron e Cabot in un momento di affetto ha sollevato interrogativi sul comportamento dei dirigenti e sull’impatto delle loro azioni sulla reputazione aziendale. La rapidità con cui il video è diventato virale ha evidenziato il potere dei social media nel diffondere notizie e scandali.

Astronomer ha dichiarato di aver avviato un’indagine formale per esaminare la questione, ribadendo il proprio impegno per i valori e la cultura aziendale. “Ci aspettiamo che i nostri leader stabiliscano standard sia in termini di condotta che di responsabilità”, ha affermato l’azienda, promettendo di fornire ulteriori dettagli sull’indagine in corso.

Il caso di Andy Byron e il suo coinvolgimento nel “kiss cam gate” rappresentano un esempio di come eventi apparentemente banali possano avere ripercussioni significative sulla vita professionale e personale delle persone coinvolte.