Caldo africano: terza ondata di temperature elevate in Sicilia

Marianna Ritini

Luglio 20, 2025

Il caldo torrido, originato dall’Africa settentrionale, è previsto persistere fino a mercoledì 23 luglio 2025. Questa notizia è confermata da Mattia Gussoni, meteorologo del portale IlMeteo.it, che ha fornito dettagli sulle condizioni climatiche attese nel nostro Paese.

Arrivo della terza ondata di caldo africano

A partire da oggi, domenica 20 luglio, l’Italia è colpita da una nuova ondata di calore, che avrà un impatto significativo soprattutto sulle regioni meridionali e sulle Isole Maggiori. Secondo quanto comunicato da Gussoni all’agenzia Adnkronos, si prevede che le temperature raggiungano livelli estremi, con picchi che potrebbero superare i 42 gradi nelle aree più calde, come la Puglia, la Calabria, la Sardegna e la Sicilia.

Le previsioni meteo segnalano che, mentre il Sud Italia subirà il caldo intenso, le Alpi e le Prealpi saranno interessate da temporali, alcuni dei quali potrebbero essere di forte intensità e accompagnati da grandine. Questa situazione metereologica caotica è il risultato di un fronte caldo che si sta spostando verso nord, portando con sé un’aria calda e secca.

Temperature record in Sicilia

Gli esperti di IlMeteo.it evidenziano che in Sicilia, le temperature potrebbero avvicinarsi ai record storici, superando i 48,8°C registrati nel 2021. Questa previsione ha suscitato preoccupazione tra gli abitanti e le autorità locali, che si stanno preparando ad affrontare le conseguenze di un caldo estremo. La situazione richiede attenzione, poiché il rischio di incendi e problemi di salute legati al caldo aumentano significativamente in queste condizioni.

Gussoni ha sottolineato che le giornate di caldo intenso inizieranno a manifestarsi in modo più evidente già da lunedì 21 luglio, portando a una vera e propria escalation delle temperature. Questo fenomeno climatico ha sollevato interrogativi sul cambiamento climatico e sull’impatto che le temperature estreme possono avere sulla vita quotidiana e sull’ambiente.

Previsioni per la settimana

La fase di caldo intenso, che avrà il suo picco tra lunedì e mercoledì, sarà seguita da un cambiamento meteorologico. Nella seconda metà della settimana, si prevede l’arrivo di una perturbazione proveniente dal Nord Europa. Questa perturbazione porterà con sé un abbassamento delle temperature e potenzialmente alcuni temporali al Nord Italia. Gli esperti avvertono che, sebbene il caldo attuale possa sembrare insopportabile, un cambiamento è in arrivo, portando un graduale sollievo dalle temperature elevate.

Le autorità sanitarie raccomandano di prestare attenzione alle condizioni climatiche e di adottare misure precauzionali per proteggere la salute, in particolare per le persone più vulnerabili, come anziani e bambini. La situazione climatica attuale richiede un monitoraggio costante e una preparazione adeguata per affrontare le sfide che il caldo estremo comporta.