In un episodio straordinario avvenuto il 19 luglio 2025 a Marica Velca, una frazione di Tarquinia, un uomo di 78 anni ha vissuto un’esperienza che ha dell’incredibile. Dopo un malore che lo ha colpito in serata, l’uomo è stato dichiarato clinicamente deceduto a causa di un infarto. Tuttavia, mezz’ora dopo, ha riacquistato conoscenza, sorprendendo i soccorritori e i familiari.
Il malore e l’intervento
L’evento ha avuto inizio quando l’uomo ha avvertito un forte malessere, portandolo a richiedere l’intervento dell’ambulanza. Secondo quanto riportato dal Corriere di Viterbo, sul posto è giunto un elicottero, pronto a trasportare il paziente in ospedale. Tuttavia, dopo vari tentativi di rianimazione, i medici hanno dovuto dichiararlo morto e l’elicottero è tornato alla base.
Il risveglio inaspettato
La situazione ha preso una piega inaspettata quando, dopo circa trenta minuti, l’anziano ha aperto gli occhi, riprendendo conoscenza e contattando le figlie per rassicurarle. Questo risveglio ha suscitato grande stupore nella comunità, che ha subito parlato di un miracolo. Tuttavia, gli esperti hanno fornito una spiegazione scientifica a quanto accaduto. Si tratta di un fenomeno noto come “Sindrome di Lazzaro“, che si verifica quando un individuo mostra segni di vita dopo essere stato dichiarato clinicamente morto, spesso in seguito a un arresto cardiaco.
Il trasporto in ospedale
Il 78enne è stato successivamente trasportato in ambulanza presso l’ospedale per ulteriori controlli e accertamenti. La straordinarietà di questo evento ha acceso i riflettori su un fenomeno raro, che solleva interrogativi e curiosità nel campo della medicina e della fisiologia umana. La notizia ha rapidamente fatto il giro della comunità locale, dove molti continuano a discutere dell’accaduto, meravigliati dalla complessità della vita e della morte.