L’atleta azzurro Gregorio Paltrinieri ha dimostrato una straordinaria tenacia durante la sua partecipazione ai Mondiali di nuoto di Singapore, svoltisi il 18 luglio 2025. Nonostante una piccola frattura al dito della mano sinistra, ha concluso la gara delle 5 chilometri in acque libere con un tempo di 57’29″30, piazzandosi al secondo posto, dietro al tedesco Florian Wellbrock, che ha registrato un tempo di 57’26″40. Il podio si è completato con il bronzo del francese Marc Antoine Olivier, che ha chiuso in 57’30″40.
Un altro argento per l’Italia
A Singapore, l’Italia ha festeggiato un’altra medaglia d’argento, questa volta grazie a Paltrinieri, che ha già conquistato un argento nella gara dei 10 chilometri. Questo risultato conferma l’ottimo stato di forma dell’atleta carpigiano, il quale ha saputo gestire al meglio le difficoltà incontrate in gara. Nonostante il dolore al dito, Paltrinieri ha dimostrato una grande determinazione, chiudendo a pochi secondi dal primo classificato. Nel settore femminile, l’oro è andato all’australiana Johnson, mentre la giapponese Kajimoto ha conquistato il bronzo.
Le parole di Paltrinieri
Gregorio Paltrinieri ha commentato la sua prestazione dichiarando: “È stata una gara durissima, più della dieci chilometri. Ero stanco, il caldo influisce. Il dito fa male ma ero incurante del dolore. La gara è stata perfetta, potevo anche rientrare per la vittoria finale”. L’atleta ha sottolineato l’importanza della strategia nella sua prestazione, affermando che “ultimamente la cinque chilometri mi viene meglio della dieci”. Ha anche evidenziato come la competizione fosse intensa, con molti avversari da affrontare.
Paltrinieri ha poi rivelato che, dopo il Settecolli, si era aperto uno spiraglio per il 1500 metri, ma l’incidente al dito e i fastidi al gomito lo costringono a una revisione prima di riprendere gli allenamenti. Con questa medaglia, l’atleta ha raggiunto il traguardo di nove medaglie iridate nel fondo, un totale di diciotto ai mondiali e l’ottava edizione consecutiva sul podio. Già nel 2022 a Budapest, Paltrinieri aveva trionfato con un oro nella 10 chilometri e un argento nella 5 chilometri.
Il futuro di Paltrinieri
Nonostante il rientro in Italia sia avvenuto con un certo rammarico, l’atleta guarda già al futuro. La sua carriera, caratterizzata da successi e sfide, continua a ispirare molti giovani nuotatori. La strategia e la preparazione che ha affinato nel tempo lo hanno portato a ottenere risultati eccellenti, e il suo obiettivo rimane quello di migliorare ulteriormente. Con la determinazione e la passione che lo contraddistinguono, Paltrinieri è pronto ad affrontare le prossime competizioni, con l’auspicio di tornare a calcare i podii internazionali.