HOME

CHI SONO

CONTATTI

DOCENTI

GALLERIA

DOWNLOAD

LINKS

F.A.Q.

STUDENTI

COMUNICAZIONI

ESABAC

DIDATTICA FRANCESE

STAGE FRANCIA

RECUPERO

CERTIFICAZIONI DELF

TEATRO

did@tticanda:             la classe virtuale             >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>     did@tticanda:             la classe virtuelle         did@tticanda:             la classe virtuale             >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>    did@tticanda:             la classe virtuelle

STUDENTI

Dal novembre 2001 sei il visitatore n°

CLASSE PRIMA

CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

                                                                ATTENZIONE: 
Dal 1° settembre 2019, sono collocato in pensione. Pertanto, la mia attività ufficiale di docenza come titolare di cattedra è terminata, così come tutte le altre attività liceali ad essa direttamente connesse.

Lascio queste pagine-web nello stato in cui si trovavano alla fine dell'a.s. 2018-2019, ad uso e consumo dei miei ex-alunni e alle altre persone interessate, almeno per tutto l'anno scolastico 2019-2020, poi si vedrà.


                     

                                        

               Vai alla pagina del LABORATORIO TEATRALE DI FRANCESE Atelier théâtre

                                                                                                                        


 
                                  

Clicca qui per lo   
Stage linguistico in  Costa Azzurra 

per le classi seconde del Liceo Linguistico: 
Iniziativa Classe voyageante


    Scheda di auto-osservazione dell’attitudine alle Lingue straniere di Paolo E. Balboni            
                  

                Il credo dell'ottimista

 

     

          
   
CAMBIAMO LA SCUOLA:

      Intervento di Agostino Quadrino in occasione del convegno

     "Uno, nessuno, centomila. Libri di testo e risorse digitali per la scuola italiana in Europa"

 

               DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE BIENNIO + TRIENNIO
                  del Dipartimento di Lingua e Cultura Francese del Liceo Muratori-San Carlo


 

       Griglia valutazione prove orali di lingua straniera 

 

         Panorama de la littérature de tous temps et de tous pays. 

     ALTRI CORSI extra

SCHEDE FINALI SCRUTINI:

  1. SCHEDA FINALE INSUFFICIENZE INDIVIDUALI BIENNIO
  2. SCHEDA FINALE INSUFFICIENZE INDIVIDUALI TRIENNIO
  3. SCHEDA FINALE DI TUTTA LA CLASSE (BIENNIO) SOLO PER SCRUTINI DI GIUGNO
  4. SCHEDA FINALE DI TUTTA LA CLASSE (TRIENNIO) SOLO PER SCRUTINI DI GIUGNO


VERBI PER TUTTI


   
SCHEDE  DI  NARRATOLOGIA

  1. Scheda su La focalisation (ou Point de vue)  

  2. Scarica la scheda: Les caractéristiques de la narration 

  3. Les fonctions actancielles de A. S. Gréimas 

  4. Les fonctions communicatives selon  R.Jacobson 

 


MAPPE CONCETTUALI  -  MAPPE MENTALI  -  MAPPE D'IDEE

                                                      
                                                             Tests d'évaluation en FLE

 

          Miscellanea materiali

   

APPRENTISSAGE COLLABORATIF / Collaborative Learning: 


Scheda-indicazioni lavoro di gruppo in
Power Point o altro programma di presentazioni, per illustrare un sonetto francese 

  1. La disposition des rimes dans la Poésie française

  2. Les figures de rhétorique dans: A une passante (de Baudelaire)

  3. Les figures de style

 

                                                                              Copyright @ Didatticanda 2001 - Engineered and powered by Stefano Maria Demuro

  and powered  bbhhhh