HOME CHI SONO CONTATTI DOCENTI GALLERIA DOWNLOAD LINKS

F.A.Q.

STUDENTI

COMUNICAZIONI

ESABAC

DIDATTICA FRANCESE

STAGE FRANCIA

RECUPERO CERTIFICAZIONI DELF TEATRO

did@tticanda:             la classe virtuale             >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>     did@tticanda:             la classe virtuelle         did@tticanda:             la classe virtuale             >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>    did@tticanda:             la classe virtuelle

ESABAC

Dal novembre 2001 sei il visitatore n°

CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA CLASSE QUARTA CLASSE QUINTA

                                                                   ATTENZIONE: 
Dal 1° settembre 2019, sono collocato in pensione. Pertanto, la mia attività ufficiale di docenza come titolare di cattedra è terminata, così come tutte le altre attività liceali ad essa direttamente connesse.

Lascio queste pagine-web nello stato in cui si trovavano alla fine dell'a.s. 2018-2019, ad uso e consumo dei miei ex-alunni e alle altre persone interessate, almeno per tutto l'anno scolastico 2019-2020, poi si vedrà.

 

 

                                                                                                                 


                                         Percorso ESABAC (ESAme di Stato/BACcalauréat):

                                L'ESA BAC  

  • è un doppio diploma (maturità italiana e francese) valido nei rispettivi paesi; è cioè una certificazione binazionale, che ha i suoi fondamenti nell'accordo bilaterale fra i due ministeri dell'Istruzione e dell'Educazione nazionale (italiano e francese). 

    E' previsto un esame finale secondo le modalità e le procedure concordate a livello ministeriale, che interessa le due discipline di italiano e storia. 

    Il diploma consente l'accesso a tutte le università sia italiane sia francesi.


           




SCARICA LA BROCHURE ESABAC 2015





 

APB : qu’est-ce que c’est ?  

    

 

 

 

 

 

 

Per maggiori informazioni sull'EsaBac:

 

 

                     
                                                              
VARI  DOCUMENTI  METODOLOGICI

  1. Rédaction de la Refléxion personnelle dans les épreuves Esabac (d'après "L'Esabac en poche" ed. Zanichelli)
     

  2. Power Point sur la structure de l'épreuve écrite de français  à l'Esabac

     

  3.  Esame di Stato> scarica il modello compilabile della Réflexion personnelle
     

  4. Scarica un'altra sintesi dello schema sulla Reflexion personnelle
     

  5. Griglia unica per la correzione del Commentaire dirigé + Réflexion personnelle e per l'Essai bref

      

             

 Link a:  

CAMPUS FRANCE


 

                                                                              Copyright @ Didatticanda 2001 - Engineered and powered by Stefano Maria Demuro

  and powered  bbhhhh