Dieci buone ragioni per apprendere il francese
1) Una lingua parlata in tutto il mondo Più di
300 milioni di persone parlano il francese sui 5 continenti. La
Francofonia comprende 68 Stati e governi. Nel mondo, il francese è la lingua straniera maggiormente studiata dopo l’inglese, e la nona lingua più parlata del pianeta. Il francese e l’inglese sono anche le due sole lingue che si possono imparare in tutti i paesi del mondo. La Francia dispone della più vasta rete di istituti culturali all’estero, grazie alla quale vengono offerti
corsi di francese a più di 750 mila persone ogni anno.
2) Una lingua per trovare lavoro Parlare il francese e l’inglese è un grande
vantaggio per chi voglia inserirsi con successo nel mercato internazionale del lavoro. La conoscenza del francese apre infatti le porte delle imprese francesi in Francia e nei paesi francofoni: Canada, Svizzera, Belgio e continente africano.
La Francia, quinta potenza commerciale e terzo paese nella raccolta degli investimenti
stranieri, è certamente un partner economico di primo piano.
3) La lingua della cultura Il francese è la
lingua internazionale della cucina, della moda, del teatro, delle arti visive, della danza e
dell’architettura. Conoscere il francese significa poter godere delle versioni originali dei grandi testi della letteratura francese e francofona, delle opere cinematografiche e delle canzoni. Il francese è la lingua di Victor Hugo, di Molière, di Léopold Sendar
Senghor, di Edith Piaf, di Jean-Paul Sartre, di Alain Delon o di Zinedine
Zidane!
4) Una lingua per viaggiare La Francia è la
nazione più visitata al mondo, con più di 70 milioni di turisti
all’anno. Con qualche nozione di francese, è molto più divertente visitare Parigi e le altre regioni (dalle dolci contrade della Costa Azzurra alle cime innevate delle Alpi, passando per le selvagge scogliere di Bretagna), ed è anche più piacevole comprenderne la cultura, il “genio” ed i
segreti del buon vivere. Il francese è altrettanto utile se si desidera visitare l’Africa, la Svizzera, il Canada, Monaco, le Seychelles...
5) Una lingua per studiare nelle università francesi Parlare il francese permette di continuare gli studi in Francia presso università altamente
qualificate, oppure presso gli istituti superiori (“Grandes Ecoles”) per il commercio e per l’ingegneria tra i migliori d’Europa e del mondo intero. Gli studenti che conoscono il francese possono inoltre beneficiare di borse di studio governative per frequentare, in Francia, le facoltà universitarie di tutte le discipline ed infine ottenere un
diploma con validità internazionale.
6) L’altra lingua delle relazioni
internazionali Il francese è considerata
lingua di lavoro, nonché lingua
ufficiale, all’ONU, nell’Unione Europea, all’UNESCO, alla
NATO, al Comitato Internazionale Olimpico, alla Croce Rossa
Internazionale, e presso molte altre istituzioni giuridiche internazionali. Inoltre, il francese è la lingua delle tre città sedi delle istituzioni europee:
Strasburgo, Bruxelles e Lussemburgo.
7) Una lingua per aprirsi al mondo Dopo l’inglese e il tedesco, il
francese è la terza lingua utilizzata in
Internet, prima dello spagnolo. Capire il francese permette di gettare uno sguardo diverso sul mondo, comunicando con i francofoni di tutti i continenti e mantenendosi informati grazie ai grandi media internazionali che trasmettono in lingua francese (TV5, France 24, Radio France
Internationale).
8) Una lingua piacevole da imparare Il francese è una lingua facile da imparare. Esistono numerosi metodi per apprendere il francese divertendosi, per ragazzi e per adulti. E si possono rapidamente
raggiungere buoni livelli di competenza, che dopo poche lezioni permettono allo studente di comunicare utilizzando la lingua senza particolari difficoltà.
9) Una lingua per imparare altre lingue Imparare il francese
aiuta ad imparare altre lingue, in particolare le lingue latine (lo spagnolo, il portoghese o il romeno), ma anche l’inglese, poiché
il francese ha fornito più del 50% del vocabolario inglese attuale.
10) La lingua dell’amore e dello spirito Imparare il francese è infine soprattutto il
piacere d’imparare una lingua bella, ricca e
melodiosa, spesso chiamata “la lingua dell’amore”. Il francese è tuttavia anche una lingua
analitica, che struttura il pensiero e sviluppa le capacità
critiche, indispensabili nelle discussioni e per portare a buon fine dei negoziati.
Tradotto dal francese. Documento originale a cura del Ministero Francese degli Affari Esteri e Europei – Direzione della Cooperazione Culturale e del Francese.
|