( Vecchie Comunicazioni e consignes di lavoro - a.s. 2014/2015 )

Comunicazioni e consignes di lavoro - a.s. 2015/2016 
(aggiornamento al: vedi in fondo a sinistra> data ultima modifica)

                                                                 
                       RISULTATI PROVE DELF B1 APRILE/MAGGIO 2016


                                                        Félicitations à tous! (tutti ammessi !)

 

   
        

COMUNICAZIONI RISERVATE AL CORSO DI RECUPERO POMERIDIANO PER LE CLASSI SECONDE (gennaio-febbraio 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

A.S. 2015-2016

Corso di recupero pomeridiano per il recupero del debito del primo trimestre.

Inizio: giovedì 28 febbraio 2016.
4 incontri di recupero da 2 ore ciascuno, sempre dalle ore 13,30 alle 15,30.

CHIEDO A TUTTI I CORSISTI DI PORTARE:
FICHES DE GRAMMAIRE III EDIZIONE + MULTIPALMARES 1
.

 
SI LAVORERA' SISTEMATICAMENTE CON RIFERIMENTO ALLA PROGRESSIONE DELLE ETAPES DI Multipalmarès 1 (5^, 6^, 7^, 8^) RECUPERANDONE SOPRATTUTTO GLI ARGOMENTI GRAMMATICALI PRESENTATI all''interno delle funzioni comunicative delle suddette étapes (spiegazione, interazione e reimpiego esercitativo a partire dalle difficoltà dei corsisti), con l'utilizzo sistematico di FICHES DE GRAMMAIRE III EDIZIONE.

Ecco il calendario:

   DATE    ORARIO  AULA
giovedì 28 gennaio 13,30-15,30 Dopo la passerella 1^ aula a destra 1° piano ala Barozzi
venerdì 5 febbraio 13,30-15,30 Dopo la passerella 1^ aula a destra 1° piano ala Barozzi
venerdì 12 febbraio 13,30-15,30 Dopo la passerella 1^ aula a destra 1° piano ala Barozzi
venerdì 19 febbraio 13,30-15,30 Dopo la passerella 1^ aula a destra 1° piano ala Barozzi

DATA E ORA DELLA PROVA SCRITTA DI RECUPERO COLLETTIVA POMERIDIANA DI MARZO:  GIOVEDI' 3 MARZO, ORE 14-15,30

   
Alla classe

  1^CL
Vacanze Natale >
Vacanze  Pasqua >       
VACANZE ESTIVE
  • Assegnazione del testo lettura estiva con verifica a settembre successivo: lettura del libro Notre-Dame de Paris, di Victor Hugo, adattamento, note e attività di Parodi e Vallacco, editore Hoepli, Milano ISBN 978-88-203-4720-8 ( Livre + CD audio).
    (attenzione, deve essere obbligatoriamente questo volumetto: a settembre, nelle interrogazioni per controllo di avvenuta lettura, saranno utilizzate le domande presenti solo in questa edizione)

Alla classe

  2^CL 


Vacanze Natale >

 

Vacanze  Pasqua >

   

VACANZE ESTIVE

  • Assegnazione del testo lettura estiva con verifica a settembre successivo: lettura del libro Stéphanie. Des cornichons au chocolat, Ed. CIDEB ISBN 978-88-775-4262-5 (Livre + CD audio)

Alla classe

  3^CL:

Vacanze Natale >


Lettura integrale di una breve novella di Jean GIONO, libera da copyright 
(prevista verifica scritta e/o con Quiz Faber a gennaio)

Vacanze  Pasqua >      
VACANZE ESTIVE
  • Assegnazione del testo lettura estiva con verifica a settembre successivo: lettura del libro Candide, di Voltaire, ed. Cideb  ISBN 978-88-775-4143-7 ( Livre + CD audio)

Alla classe

  4^CL 

 


Vacanze Natale 


        Per preparare l'interrogazione registrata di circa metà gennaio: 

  • Riprendere lo studio delle Schede in pdf su BAROQUE ET CLASSICISME  (presentate in classe): 
      scheda 1scheda 2, scheda 3, scheda 4
    (source: Kaléidoscope B Valmartina ed.)

  • Dal CD di Entre les lignes, studiare dal Dossier 7, sez. Lignes d'horizon

    •  Les caractéristiques de l'écriture baroque  

    • Baroque et Préciosité en Europe (rispondere solo alla domanda n.1)

Vacanze  Pasqua >

      

VACANZE ESTIVE

  • Assegnazione del testo lettura estiva con verifica a settembre successivo: lettura del libro L’Etranger, di Albert Camus, ed. Folio o qualsiasi altra edizione (per la verifica orale di settembre saranno utilizzate le schede ad hoc relative alle varie parti dell'opera, già presenti in didatticanda/classe quinta)

Alla classe

  5^CL 


Vacanze Natale >

 

    

  • Per preparare l'interrogazione registrata di circa metà gennaio cercare di rispondere (oralmente) alle domande contenute nella seguente Scheda di lavoro/questionnaire:
    Scheda di lavoro sul Préromantisme et Romantisme
          (tranne le dom. n. 14, 16, 17)

  • Esercitazione di Réflexion personnelle seguendo le indicazoni di L'Esabac en poche (da consegnarmi al rientro di gennaio)
     a scelta:

    • rispondere in circa 20 righe alla domanda n. 14 (Atelier d'écriture) della fotocopia presentata in classe su HUGO: Fonction du poète 

      OPPURE

    • rispondere in circa 20 righe alla domanda n. 8 (Ecrire) della fotocopia presentata in classe su HUGO: L'Alouette 

Vacanze  Pasqua >

  

 

 

 

 Data ultima modifica: domenica 08 gennaio 2017                                                  Copyright ©  Did@tticanda  2001                Engineered and powered by Stefano Maria Demuro