( Vecchie Comunicazioni e consignes di lavoro - a.s. 2013/2014 )

Comunicazioni e consignes di lavoro - a.s. 2014/2015 
(aggiornamento al: vedi in fondo a sinistra> data ultima modifica)

COMUNICAZIONI RISERVATE ALLA CLASSE 2^E 
(futura  3^esabac)
CORSO DELF B1
COMUNICAZIONI RISERVATE AL CORSO DI RECUPERO POMERIDIANO PER LE CLASSI SECONDE (febbraio-marzo 2015)
Il corso di recupero pomeridiano per il recupero del debito del primo quadrimestre inizierà giovedì 12 febbraio 2015 nell'aula della classe 1G (secondo piano, sopra l'Aula gradoni, fornita di LIM). Si tratta di 4 incontri di recupero da 1 ora e mezza ciascuno, sempre dalle ore 13,30 alle 15,00, nelle date seguenti:
giovedì 12 febbraio  - giovedì 19 febbraio - giovedì 5 marzo - giovedì 12 marzo

CHIEDO A TUTTI I CORSISTI DI PORTARE  FICHES DE GRAMMAIRE III EDIZIONE > 
SI LAVORERA' SISTEMATICAMENTE CON RIFERIMENTO ALLA PRESENTAZIONE TEORICA DEGLI ARGOMENTI GRAMMATICALI DA RECUPERARE E SUGLI ESERCIZI PROPOSTI (spiegazione, interazione e reimpiego a partire dalle difficoltà dei corsisti

-        Scarica il programma previsto per i 4 incontri  

-        Scarica i corrigés degli esercizi da continuare a casa: 
                  1^ lezione,    2^ lezione,    3^ lezione,    4^ lezione

DATO IL NUMERO ELEVATO DEI CORSISTI (23 ALUNNI) E LE ESIGUE ORE A DISPOSIZIONE (6 TOTALI) SI CHIEDE IL MASSIMO DELLA PUNTUALITA', ATTENZIONE E IMPEGNO

                     DATA E ORA DELLA PROVA SCRITTA DI RECUPERO COLLETTIVA POMERIDIANA:
                         
MERCOLEDI' 18 MARZO 2015, dalle ore 14 alle 15.30

                 

Alla classe

  1^G
Vacanze Natale>
  • Multipalmarès1: Etape 3 > Rivedere bene da pag. 52 a pag. 55 (anticipare su Décrire le caractère de quelqu'un, con tutti gli esercizi  + esercizi nell'Etape 3 del Cahier: dal n°1 al n°19 (p. 206-209).

  • Studiare anche Expansion Mots en piste L'aspect physique et le caractère a pag.168/169

Vacanze  Pasqua >       Mettersi in pari con tutti gli esercizi nel Cahier relativi al lavoro fatto in classe nell' Etape 5 di Palmarès 1
VACANZE ESTIVE
  • Assegnazione del testo lettura estiva con verifica a settembre successivo: lettura del libro Notre-Dame de Paris, di Victor Hugo, adattamento, note e attività di Parodi e Vallacco, editore Hoepli, Milano ISBN 978-88-203-4720-8 ( Livre + CD audio).
    (attenzione, deve essere obbligatoriamente questo volumetto: a settembre, nelle interrogazioni per controllo di avvenuta lettura, saranno utilizzate le domande presenti solo in questa edizione)

Alla classe

  2^G 


Vacanze Natale >

 

Vacanze  Pasqua >

      Mettersi in pari con tutti gli esercizi nel Cahier relativi al lavoro fatto in classe nell' Etape11 
      + ex. n. 3 pag. 28 e ex. n. 5 pag. 29 di Palmarès 2

VACANZE ESTIVE

  • Assegnazione del testo lettura estiva con verifica a settembre successivo: lettura del libro Stéphanie. Des cornichons au chocolat, Ed. CIDEB ISBN 978-88-775-4262-5 (Livre + CD audio)

Alla classe

  3^G:

Vacanze Natale >

  • Da Entre les lignes  studiare le pagine dalla 14 all 17 per saper rispondere oralmente alle 4 Questions di p. 17

  • Dal DVD di Entre les lignes: CHAPITRE1, le Moyen-Age: les premiers pas studiare i materiali del Dossier 0 
    (Aux origines de la langue française): Evènements historiques et culturels (TEXTES: Aux origines de la langue française, Les Serments de Strasbourg, La Cantilène de Sainte Eulalie)

Vacanze  Pasqua >      Preparazione per interrogazioni/esposizioni sui Fabliaux
VACANZE ESTIVE
  • Assegnazione del testo lettura estiva con verifica a settembre successivo: lettura del libro Candide, di Voltaire, ed. Cideb  ISBN 978-88-775-4143-7 ( Livre + CD audio)

Alla classe

  4^G 

 


Vacanze Natale>

 

  • Su Entre les lignes studiare la pagina d'inizio del Dossier 9 (p.90) + le schede su Molière (p. 90 e 91) da affiancare:

    • alla visione del film Molière di Ariane Mnouchkine, che abbiamo già iniziato e 

    • alle due lezioni di gennaio p.v. su Molière di Giuseppe Radicia  

Vacanze  Pasqua >

      Preparazione per interrogazioni/esposizioni su XVIII ème siècle 

VACANZE ESTIVE

  • Assegnazione del testo lettura estiva con verifica a settembre successivo: lettura del libro L’Etranger, di Albert Camus, ed. Folio o qualsiasi altra edizione (per la verifica orale di settembre saranno utilizzate le schede ad hoc relative alle varie parti dell'opera, già presenti in didatticanda/classe quinta)

Alla classe

  5^G 


Vacanze Natale>

 

  Per preparare l'interrogazione di laboratorio al rientro di gennaio meditare sulle possibili risposte alle domande nelle pagine seguenti:

  • REFLECHISSONS, p.115

  • PREPARONS NOUS À L'ORAL, p. 120

  • PREPARONS NOUS À L'ORAL, p. 128

  • confrontare quanto sopra con le prime 13 domande (stessi argomenti di cui sopra) di questa scheda di lavoro sul Préromantisme et Romantisme

 

Vacanze  Pasqua >

  Redazione risposte scritte al Dossier Seconde moitié du XIX ème siècle, già distribuito in   
  classe
(consegna al rientro vacanze Pasqua): clicca qui

 

 

 

 Data ultima modifica: domenica 08 gennaio 2017                                                  Copyright ©  Did@tticanda  2001                Engineered and powered by Stefano Maria Demuro