ATTENZIONE:
Dal 1° settembre 2019, sono collocato in pensione.
Pertanto, la mia attività ufficiale di docenza come titolare di
cattedra è terminata, così come tutte le altre attività liceali
ad essa direttamente connesse.
Lascio queste
pagine-web nello stato in cui si trovavano alla fine dell'a.s.
2018-2019, ad uso e consumo dei miei ex-alunni e alle altre persone
interessate, almeno per tutto l'anno scolastico 2019-2020, poi si
vedrà.
|
|


 |
|
 |
Visita un altro sito di
mia ideazione e costruzione:
http://www.acifmodena.it
(piattaforma Joomla 2.5) Sito dell'Associaz. Cultur.
Italo-Francese della provincia di Modena
|
 |
Visita un altro vecchio
progetto di mia ideazione :
C'era
una volta il Ce.R.M.A.L.
(Progetto TED Provincia di Modena) |
|
https://savoirs.rfi.fr/fr/ Les
clés pour comprendre le monde français
1870
AUDIOS
31
VIDÉOS
158
DOSSIERS
8
COLLECTIONS
116
OUTILS
PÉDAGOGIQUES
RFI lance
RFI SAVOIRS, un site destiné au grand public comme aux
professionnels de l'éducation mettant à leur disposition des
ressources et des outils pour comprendre le monde en
français.
|
|
Promotion de la
Francophonie et de la langue français
Dieci buone ragioni per
apprendere il francese

La langue française en chiffres
Culture
française : le français devient la 3e langue la plus
parlée au monde dans le secteur économique.

|
|
 Questions
d'histoire française
|
|
 Dossier: Comment apprendre les langues |
 |

Il y a un besoin de Français dans
les pays francophones
|
|

Consigli di letture a
piacere
|
I compiti delle
vacanze sono nella sezione COMUNICAZIONI |
<http://www.toutparisenvideo.com>
Déjà 200 vidéos HD en ligne
actuellement sur tout ce qu'il y a à voir et à faire à Paris, une
trentaine d'autres en cours de montage et plusieurs centaines d'autres
prévues pour les semaines et mois à venir.
|
EUROPEANA.EU
Europeana
consente di
scoprire ed esplorare le risorse digitali di musei,
biblioteche, archivi e collezioni audiovisive di diversi Paesi
europei. Promuove opportunità di scoperta e di networking
all’interno di uno spazio multilingue in cui gli utenti hanno
la possibilità di consultare e condividere i contenuti e di
trarre ispirazione dalla ricchezza e diversità del patrimonio
culturale e scientifico europeo. Si possono trarre idee ed
ispirazione da oltre 14.6 milioni di oggetti digitali, fra
cui:
-
Immagini - dipinti,
disegni, carte geografiche, fotografie e immagini di
oggetti museali.
-
Testi - libri,
giornali, lettere, diari e documenti d’archivio.
-
Audio - musica e
parlato da supporti fonografici, nastri, dischi e
trasmissioni radiofoniche.
-
Video - film,
notiziari e trasmissioni televisive.
Alcuni
contenuti e alcune tematiche sono di fama mondiale, come l’opera di
Isaac Newton sulle
Leggi del moto, i disegni di
Leonardo da Vinci, il dipinto di Jan Vermeer
Ragazza con l’orecchino di perla o gli oggetti che testimoniano
la caduta del
Muro di Berlino. Altri tesori sono nascosti e aspettano di
essere scoperti. A Europeana hanno contribuito circa
1500 istituzioni. Istituzioni prestigiose come la
British Library di Londra, il Rijksmuseum
di Amsterdam e il Louvre di Parigi sono affiancate
da organizzazioni più piccole di tutta l’Europa. Insieme, le loro
collezioni consentono di esplorare la storia europea dall’antichità
ai nostri giorni. Che si tratti di un’opera celebre o di un oggetto
meno noto, Europeana collega sempre l’utente alla fonte originale
dell’informazione, garantendone in tal modo l’autenticità.
|

Saint-Exupéry: è on line
l'universo del "Piccolo principe"
Gli eredi di Antoine de
Saint-Exupery (1900-1944) hanno lanciato un nuovo sito internet
consacrato al piccolo eroe del romanzo piu' celebre dello scrittore
e aviatore francese (www.lepetitprince.com). Consultabile in lingua
francese ed inglese, il sito offre tutte le notizie e le novita'
riguardanti il ''Piccolo principe'', compreso uno spazio per
conoscere la genesi del racconto e gli indirizzi di tutte le
associazioni che in Francia e all'estero si occupano del romanziere.
La fondazione che gestisce i diritti letterari di Saint-Exupery ha
voluto il sito per informare tutti i lettori sulle novita' in giro
per il mondo a proposito del ''Piccolo principe'', comprese le
traduzioni, gli allestimenti teatrali, le conferenze e i convegni. <http://www.lepetitprince.com>
(Tratto da
Sophia magazine) a cura dell'
Assessorato Scuola e Formazione della Regione Emilia Romagna
e ScuolaER
|
|

|

AREA RISERVATA AI
DOCENTI ISCRITTI AI CORSI FORTIC
C.M. n°55/02
|
|
|
E-book e
Learning Object
|
Test per l'orientamento universitario
Dedica un po' di tempo a capire
che cosa davvero ti piace studiare o ti piacerebbe fare come
professione

Tutti
i quiz per l'esame di teoria delle patenti A e B
|